Ultimo aggiornamento:
22/02/2025
|
Il database contiene:
|
CODICE: SWORDFISH
Anno: | 2001 |
Regia di: | Dominic Sena |
Genere: | Poliziesco |
Il guaio di Hollywood è che produce merda... inaccettabile, inarrivabile merda. Io non sono un rozzo aspirante cineasta in cerca dell'esistenzialismo dentro una pipa carica di Marijuana. E' facile infierire sulla cattiva recitazione, sulle scelte di regia, sui minestroni di parole che tante produzioni oggi definiscono sceneggiatura. No, io denuncio la mancanza di realismo. Il realismo... un elemento che non permea alla moderna cinematografia americana. Quel pomeriggio di un giorno da cani. Forse il miglior film di Al Pacino. Escludendo Scarface e Il Padrino Parte Prima. Magistralmente diretto, il capolavoro di Sidney Lumet. La fotografia, la recitazione, la sceneggiatura, tutto perfetto ma... ancora non hanno varcato il limite. E se per esempio... per esempio in quel film Sonny avesse potuto farla franca, ma veramente farla franca. E se, ecco la cosa intrigante, se avesse ucciso gli ostaggi subito, senza pietà nè quartiere. Esaudite le richieste, questa bella biondina si becca una pallottola alla nuca, bang, sangue. Ancora niente autobus? E quando mai! Quante vittime innocenti in bella mostra ci sarebbero volute per convincere le autorità a cambiare la strategia nelle crisi con ostaggi? Siamo nel '76, non c'è la CNN o la CMBC, non c'è neanche internet. Porta tutto ai giorni nostri, adesso, identica situazione. Quanto impiegherebbero i media a scatenare la frenesia collettiva? Questione di poche ore, diventerebbe la notizia del giorno da Boston a Budapest. Dieci ostaggi giustiziati. Venti, trenta. Senza sosta, bang, bang, uno dietro l'altro. Tutto ripreso in alta definizione, col computer che esalta i colori. Quasi la tocchi la materia grigia. Per cosa, un autobus, un aereo, qualche milione di dollari peraltro assicurati? Ehhh, non credo però è un'idea. Certo non è... non rientra nei canoni tradizionali del cinema.
Il pubblico ama il lieto fine.
Il cattivo non può vincere, il finale dev'essere edificante... in un modo o nell'altro il cattivo deve morire.
La vita è più fantasiosa della fiction a volte.
Qui le palle di qualcuno finiranno sottaceto.
"Mi chiamo Ginger." "Ginger, eh... e dov'è Fred?"
Si può tirar fuori una donna dal fango ma non toglierle il fango che ha dentro.
Lui vive in un mondo ben al di là del nostro. Le cose che noi possiamo solo fantasticare, lui le fa. Nella vita che fa non c'è niente che non sia alla sua portata. Ma la verità è che è solo una facciata. Tutto il suo fascino, il suo carisma, i suoi soldi, i suoi giocattoli costosi... lui è una macchina. Efficiente, risoluta e calcolatrice. Prende ciò che vuole quando vuole e scompare.
Niente è impossibile.
Mai sentito parlare di Houdini?
Quello che l'occhio vede e l'orecchio sente... la mente crede.
Non scambiare la gentilezza per debolezza.
Il patriottismo non ha quattro anni come data di scadenza... sfortunatamente i politici sì.
"Contro chi siamo in guerra?" "Contro chiunque minacci la libertà dell'America."
Sei bravo.
J. Edgar Hoover fondò un'organizzazione segreta negli anni cinquanta chiamata BlackCell... doveva proteggere le libertà di questo paese ad ogni costo.
Hai visto Sugarland express? Il finale non m'è piaciuto.
Depistaggio.
Non tutto finisce come è logico che sia... e poi la gente ama il lieto fine.